Una volta completato il corso da sub, la maggior parte dei partecipanti vuole subito tornare a immergersi e per farlo deve iniziare acquistando l’occorrente per divertirsi in sicurezza e immortalare ogni momento.
La qualità è sinonimo di sicurezza
Nonostante sia opportuno iniziare per gradi quando si acquista l’equipaggiamento da sub per non rischiare di spendere migliaia di Euro per poi smettere di praticare immersioni dopo una o due volte, il nostro consiglio è quello di puntare fin da subito su strumenti e mute di qualità.
Prestate molta attenzione ai materiali di cui sono composti gli oggetti da comprare poiché quelli di alto livello dureranno nel tempo e non verranno danneggiati con facilità. Potete facilmente paragonare tra loro le varie marche di mute, pinne e strumentazione utilizzando i siti internet specializzati nell’equipaggiamento da immersione.
Iniziate scegliendo boccaglio, maschera e pinne, seguiti dalla muta adatta al tipo di immersione che desiderate fare.
Questi oggetti sono alla base di ogni escursione e devono essere confortevoli poiché saranno indossati a lungo; rimanere sott’acqua per ore con una maschera non aderente o un paio di pinne troppo strette è l’ingrediente perfetto per passare una giornata orribile.
Prestate attenzione alle taglie e dove possibile provate quante più dimensioni troviate per assicurarvi di aver fatto la scelta giusta.
Altro strumento che ogni subacqueo deve avere è il computer per immersioni che aumenta drasticamente la consapevolezza e la sicurezza dei nuotatori durante le immersioni.
Se volete registrare le vostre esperienze o scattare fotografie, esistono molte videocamere per immersioni, anche economiche, perfette per immortalare il proprio percorso e mostrare ad amici e famigliari filmati spettacolari.